top of page

Gestione Covid
Scuola S. Giovanni Battista Roma

Il Decreto-legge n. 5 del 4 febbraio 2022 ha modificato le regole per l’attività scolastica in presenza e le misure da adottare in caso di positività riscontrate nel gruppo classe.

Inoltre, i test:

  • di sorveglianza;

  • per la chiusura delle quarantene;

  • per il controllo dei sintomatici durante l'autosorveglianza;

possono essere prenotati, senza ricetta medica, sul sito Prenota Drive seguendo il percorso "Scuole" e inserendo i dati relativi alla scuola.  È necessario selezionare uno dei drive-in/walk-in che le ASL mettono a disposizione esclusivamente per le scuole.

Si ricorda che al momento dell'esecuzione del test, prenotato secondo questa modalità, sarà necessario esibire la documentazione relativa alla disposizione emessa dalla scuola. 

SCUOLA DELL'INFANZIA (0-6 ANNI)

  • Fino a 4 casi di positività in classe: l’attività didattica prosegue in presenza; docenti ed educatori hanno l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con il soggetto positivo; è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al 5° giorno successivo alla data dell’ultimo contatto; 

  • Da 5 casi di positività: l’attività didattica è sospesa per cinque giorni.

PRIMARIA

  • Fino a 4 casi di positività in classe: l’attività didattica prosegue in presenza e docenti e alunni con più di 6 anni di età dovranno utilizzare la mascherina FFP2, fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo. È obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al 5° giorno successivo alla data dell’ultimo contatto; 

  • Da 5 casi di positività: per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza e docenti e alunni con più di 6 anni di età dovranno utilizzare la mascherina FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività didattica prosegue in modalità digitale integrata per 5 giorni.

SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

  • Con 1 caso di positività in classe: l’attività didattica prosegue in presenza e docenti e alunni dovranno utilizzare la mascherina FFP2 fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con il soggetto positivo;

  • Con 2 o più casi di positività in classe: per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza e alunni e docenti dovranno utilizzare la mascherina FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri l’attività didattica prosegue in modalità digitale integrata per 5 giorni.

MISURE DI SICUREZZA
MISURE SCUOLA INFANZIA
MISURE SCUOLA PRIMARIA FINO A 4 CASI
MISURE SCUOLA PRIMARIA DAI 5 CASI
MISURE SCUOLA SECONDARIA
LAVARE LE MANI

TEST ANTIGENICO AUTOSOMMINISTRATO (INFANZIA - PRIMARIA)

TEST ANTIGENICO AUTOSOMMINISTRATO
bottom of page